Ecoage
La depressione atmosferica è una zona di bassa pressione atmosferica nota anche come ciclone o area ciclonica. E' una zona, più o meno vasta, caratterizzata da una pressione inferiore rispetto alla pressione atmosferica normale delle aree circostanti. E' anche conosciuta come pressione barometrica ed è spesso accompagnata da intemperie atmosferiche. La presenza di una zona a bassa pressione ( depressione atmosferica ) è spesso associata alla vicinanza di un ciclone o di perturbazioni atmosferiche. La depressione atmosferica può essere:
Nelle regioni temperate le depressioni hanno origine dall'incontro tra l'aria calda proveniente dalle zone tropicali con l'aria fredda proveniente dalle zone polari. La massa di aria calda ascende sopra quella fredda creando un fronte caldo e un fronte freddo. Nelle zone interessate dal fenomeno della depressione atmosferica il tempo meteorologico è solitamente instabile ed è caratterizzato da nuvolisità estesa e da precipitazioni piovose, queste ultime generate dall'ascesa dell'aria calda e umida al di sopra dell'aria fredda. Intorno al centro della depressione circolano dei venti che soffiano in moto antiorario nell'emisfero settentrionale e in moto orario nell'emisfero meridionale per effetto del moto di rotazione terrestre e della forza Coriolis.
![]() |
Atmosfera