Ecoage
L'anticiclone è un'area di alta pressione atmosferica delimitata da isobare chiuse. La pressione decresce man mano che ci si allontana dal centro verso le aree periferiche. Gli anticicloni sono fenomeni meteorologici che si spostano lentamente da regione a regione e sono associati al tempo atmosferico stabile in quanto l'alta pressione allontana le nubi. Possono presentarsi con una forma ellittica o circolare. La compressione tende a riscaldare l'aria facendola diventare più pesante e secca.
In un anticiclone i venti sono molto deboli simili a brezze. La direzione del vento va in senso orario nell'emisfero nord ( emisfero boreale ) e in senso antiorario nell'emisfero sud ( emisfero australe ) del pianeta. Esistono diversi tipi di anticicloni: l'anticiclone dinamico, l'anticiclone mobile e l'anticiclone termico.
Gli anticicloni non vanno confusi con i cicloni. I cicloni sono zone di bassa pressione atmosferica che rendono instabili le condizioni meteorologiche creando perturbazioni atmosferiche.
![]() |
Atmosfera