Ecoage
La circolazione atmosferica è lo spostamento delle masse d'aria ( venti, correnti d'aria ) generate per riequilibrare il gradiente termico e il gradiente barico nell'atmosfera terrestre. Sul nostro pianeta i raggi solari si distribuiscono in modo disomogeneo a causa della sfericità terrestre, dell'inclinazione dell'asse di rotazione e del moto di rotazione della Terra. Ai poli ( alte latitudini ) i raggi solari si distribuiscono su una superficie molto più estesa poiché arrivano fortemente inclinati. Viceversa, nelle zone equatoriali ( basse latitudini ) i raggi solari cadono perpendicolari in una superficie di territorio molto più concentrata. Le regioni equatoriali sono quindi più riscaldate dal Sole rispetto a quelle polari. La differenza di temperatura ( gradiente termico ) tra le due regioni viene riequilibrata mediante la circolazione atmosferica. Le masse d'aria calda tendono a spostarsi tramite il vento dalle basse latitudini ( equatore ) verso le alte latitudini ( poli ) in entrambi gli emisferi della Terra. A seconda della scala di osservazione la circolazione atmosferica è composta da una Circolazione Generale su scala planetaria che riguarda i movimenti d'aria dall'equatore verso i poli e una Circolazione Secondaria su scala sub-continentale ( locale ).
![]() |
Atmosfera