NASCITA AMBIENTALISMO
1) Visione Tecnocentrica "accomodante"
Nella visione tecnocentrica "accomodante" si propone una politica di conservazione dell'ambiente mediante una gestione razionale delle risorse. Si auspica una crescita sostenibile che tenga in debita considerazione i limiti da rispettare. La natura assume un valore strumentale (utilità per l'uomo).
2) Visione Ecocentrica
Nella visione ecocentrica si propongono politiche di preservazione dell'ambiente mediante vincoli preventivi sull'uso delle risorse o sullo sfruttamento dell'ambiente. Viene riconosciuto sia il valore strumentale della natura (utilità per l'uomo) sia quello intrinseco (valore di esistenza della natura).
3) Deep Ecology
Nella visione ecocentrica "estrema" sono accettate esclusivamente le politiche di preservazione dell'ambiente. Qualsiasi forma di sviluppo che implichi sfruttamento della natura è rifiutato per motivi di bioetica. Sono riconosciuti diritti a tutte le specie viventi. E' infine riconosciuto soltanto il valore intrinseco della natura.
https://www.ecoage.it/nascita-ambientalismo.htm
Limiti alla crescita