Ecoage


Sistema di coordinate eclittiche

Il sistema di coordinate eclittiche è un metodo molto usato per descrivere dove si trovano gli astri sulla sfere celeste e come si muovono gli oggetti nel Sistema Solare. Questo sistema utilizza come piano di riferimento l'eclittica, ossia l'orbita della Terra intorno al Sole. È molto utile perché la maggior parte dei pianeti, fatta eccezione per Mercurio, e molti corpi minori nel Sistema Solare si muovono lungo percorsi che sono solo leggermente inclinati rispetto all'eclittica. Al centro della sfera celeste può essere posto il centro della Terra oppure il centro del Sole.

Per indicare un oggetto celeste nel sistema di coordinate eclittiche si utilizzano due componenti

  • Latitudine eclittica (β)
    La latitudine eclittica (o latitudine celeste) è l'ampiezza dell'angolo dell'arco di circolo massimo compreso tra l'astro e la sua proiezione sull'eclittica. Si misura in gradi. È una misura analoga alla latitudine. La declinazione varia tra 0° e 90° sull'emisfero nord della sfera celeste e tra 0° e -90° sull'emisfero sud. La longitudine eclittica è uguale a zero quando l'astro si trova sull'eclittica. È 90° o -90° se si trova rispettivamente sul polo nord eclittico o sul polo sud eclittico.
    Il sistema di coordinate eclittiche
  • Longitudine eclittica (λ)
    La longitudine eclittica (o longitudine celeste) è l'ampiezza dell'angolo dell'arco compreso tra il punto gamma (γ) o punto vernale e il punto in cui il circolo di longitudine passante per l'astro interseca l'eclittica. Si misura in gradi tra 0 e 360° in direzione est, ossia in senso antiorario. In pratica, si misura la distanza angolare di un oggetto lungo l'eclittica a partire da questo punto vernale. Proprio come l'ascensione retta nel sistema di coordinate equatoriali. Nell'antichità, gli astronomi usavano i dodici segni zodiacali per misurare la longitudine eclittica, ovvero la posizione di un corpo celeste lungo la sua orbita intorno alla Terra.

    Cos'è il punto gamma? Il punto gamma (o punto vernale) è il punto in cui il Sole attraversa l'equatore celeste durante l'equinozio di primavera. La parola "vernal" proviene dal fatto che, se si osserva dal nostro punto di vista nell'emisfero nord del pianeta, è la posizione in cui troviamo il Sole durante l'equinozio di primavera. Durante questo particolare momento, che si verifica generalmente intorno al 20 o 21 marzo di ogni anno, il giorno e la notte hanno approssimativamente la stessa durata. Quindi, "vernal" è legato al periodo dell'anno in cui il giorno e la notte raggiungono un equilibrio, segnando l'inizio della primavera.

Il sistema di coordinate eclittiche non dipende dalla rotazione della Terra ed è abbastanza fisso. Tuttavia, è comunque soggetto a variazioni nel corso del lungo periodo perché l'equatore celeste e l'eclittica, ovvero il piano lungo il quale la Terra orbita attorno al Sole, si stanno gradualmente muovendo. Questo accade a causa di varie forze che agiscono sulla Terra, modificandone l'orientamento nello spazio.

Uno dei movimenti principali è la precessione, un lento movimento dell'asse terrestre, simile a quello di una trottola. Questa precessione fa sì che il sistema di coordinate, che usiamo per descrivere la posizione degli oggetti nel cielo, cambi continuamente ma molto lentamente. Questo movimento completa un ciclo ogni 26.000 anni circa.

Inoltre, c'è un altro piccolo movimento dell'eclittica e una piccola oscillazione dell'asse terrestre, chiamata nutazione. La nutazione è un piccolo movimento oscillatorio dell'asse di rotazione di un corpo celeste, causato dall'azione gravitazionale di altri corpi celesti. Nel caso della Terra, la nutazione è principalmente causata dalla forza gravitazionale esercitata dalla Luna sulla Terra.

Pertanto, quando diamo la posizione di un oggetto celeste, dobbiamo fare riferimento a un sistema di coordinate che sia fisso nello spazio. Per tener conto di tutti questi movimenti, dobbiamo specificare l'equinozio di una particolare data, chiamata "epoca". L'epoca è un momento preciso nel tempo a cui si riferiscono le coordinate celesti di un oggetto.

Attualmente, l'epoca che usiamo è J2000.0, che corrisponde alla situazione del 1º gennaio 2000. Se vogliamo sapere la posizione di un oggetto celeste in un momento diverso, dobbiamo sommare a queste coordinate tutti i movimenti noti (precessione, nutazione, moto proprio, ecc).


https://www.ecoage.it/sistema-di-coordinate-eclittiche.htm







Chi Siamo |  Disclaimer   | Email: info@ecoage.it
by www.ecoage.it - Ecoage - PIVA 09286581005