Perchè la fotosintesi è importante

Nella biologia la fotosintesi clorofilliana ha una fondamentale importanza per gli esseri viventi. Possiamo individuare due effetti biologici:

Metabolismo e sintesi molecolare

La fotosintesi è alla base della catena alimentare. Consente di utilizzare nel processo alimentare le sostanze inorganiche semplici, come l'acqua nel terreno e il biossido di carbonio nell'atmosfera. La fotosintesi è anche l'unico sistema in grado di trasformare direttamente l'energia solare in energia chimica (glucosio) utilizzabile per la sintesi molecolare e per il metabolismo degli esseri viventi. Gli organismi che contengono clorofilla (piante verdi) sono capaci di attuare il processo biochimico della fotosintesi e produrre il glucosio necessario al metabolismo. Tutti gli altri organismi non fotosintetici sono, invece, obbligati a procurare il glucosio tramite l'alimentazione, cibandosi degli organismi fotosintetici. Da questo rapporto di dipendenza ha origine la catena alimentare della bisosfera.

Produzione di ossigeno

La fotosintesi ha creato l'aria respirabile sulla Terra. Nel corso del processo di fotosintesi clorofilliana gli organismi fotosintetici non producono soltanto energia, tramite gli zuccheri (glucosio), ma anche ossigeno. Le piante assorbono l'anidride carbonica presente nell'aria e rilasciano ossigeno. Questo processo ha consentito a creare sulla terra l'aria respirabile che oggi gli esseri viventi utilizzano nei processi respiratori per la vita in superficie. La fotosintesi ha permesso agli organismi viventi di lasciare progressivamente l'ambiente marino per colonizzare quello terrestre.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin

Ecologia